Corsi sub
La nostra associazione offre corsi di sub a Varese ed è affiliata alla FIPSAS, la federazione riconosciuta dal CONI che stabilisce gli standard per la formazione subacquea in Italia. In particolare, il nostro percorso didattico è strutturato in tre livelli principali, primo, secondo e terzo grado, per guidare ogni subacqueo nello sviluppo della consapevolezza e sicurezza nelle immersioni. Inoltre, ogni corso è arricchito da specialità subacquee e porta al conseguimento di un brevetto CMAS, riconosciuto a livello internazionale. Dal 2022, solo FIPSAS è abilitata in Italia al rilascio di questi brevetti.
Certificazioni subacquee riconosciute
Hai già un brevetto sub di un’altra didattica? Nessun problema: puoi accedere ai nostri corsi di immersione subacquea di secondo o terzo grado, o alle specialità. Riconosciamo tutte le certificazioni che rispettano gli standard internazionali della subacquea.
Specialità sub FIPSAS
Le specializzazioni subacquee FIPSAS sono numerose. Se non trovi quella che ti interessa nel nostro elenco, possiamo organizzarla con un minimo di partecipanti. Contattaci per valutare insieme!
Certificato medico
Per iscriversi ai nostri corsi sub è necessario un certificato medico per attività sportiva non agonistica, rilasciato dal medico di base o da un medico sportivo. I certificati per attività ludico-motorie (D.M. 24 aprile 2013) o sport agonistici non sono validi. Non è obbligatoria una visita specialistica otorinolaringoiatrica.
Tessera federale inclusa
La tessera federale FIPSAS è obbligatoria, ha validità annuale ed è inclusa nel costo del corso.
Recupero brevetti sub
Hai perso un brevetto di immersione ottenuto con ASD Varese Sub? Possiamo aiutarti a recuperarlo, se il corso è stato svolto dal 2003 in poi. Per i corsi precedenti, è necessario rivolgersi alla segreteria didattica FIPSAS.
Hai domande? Contattaci subito tramite modulo.